BRICS SCACCO MATTO: L’ULTIMA SCELTA VIVERE O MORIRE
BRICS Scacco Matto: L’Ultima Svolta tra Geopolitica e Sopravvivenza
La storia si riscrive attraverso la geografia. A Kazan, durante il XVI vertice dei BRICS, Margherita Furlan ha portato la voce del giornalismo italiano in un dibattito che ridefinisce il destino del mondo. Nel suo ultimo saggio, “BRICS SCACCO MATTO: L’ULTIMA SCELTA VIVERE O MORIRE”, l’autrice smaschera senza pietà gli equilibri di potere globali, tracciando un quadro incandescente di un sistema internazionale al collasso.

Il Vertice di Kazan e la Sfida dei BRICS
A Kazan, l’Afro-Eurasia ha mostrato i muscoli. I BRICS, da semplice acronimo economico, sono oggi il simbolo di una rivoluzione multipolare. Qui, spiega Furlan, si è consumato uno scontro epocale: da un lato, le ex potenze coloniali aggrappate al dominio del dollaro e alle tattiche di divide et impera; dall’altro, la “maggioranza globale”, pronta a sovvertire il Vecchio Ordine.
Energia e Dedollarizzazione: I Nuovi Corridoi del Potere
Il saggio approfondisce i nuovi corridoi energetici e commerciali che bypassano l’egemonia occidentale. La dedollarizzazione non è più un tabù, ma una strategia concreta. Kazan ha dimostrato che i BRICS sono pronti a sperimentare modelli alternativi, mentre l’America perde pezzi del suo impero e l’Europa arranca in una crisi identitaria.
L’Italia e l’Occidente: Occasioni Mancate
Furlan non risparmia critiche al Belpaese: mentre il mondo accelera verso nuovi paradigmi, l’Italia resta intrappolata in logiche obsolete. L’Europa, intanto, “muore” nella sua inconcludenza, rinnegando radici culturali e spirituali – dall’arte alla scienza – pur di aggrapparsi a un potere che non esiste più.
Un Sistema al Tramonto: Cultura vs. Imperialismo
Il Vecchio Ordine, denuncia l’autrice, ha tradito la sua stessa anima. La cultura antica, il cristianesimo, l’intreccio tra arte e tecnologia sono stati sacrificati sull’altare del controllo. Ma a Kazan, la “maggioranza globale” ha scelto di riscrivere le regole, avvicinandosi a un confine pericoloso tra caos e rinascita.
Conclusioni: Vivere o Morire?
“BRICS SCACCO MATTO” non è solo un libro: è un monito. La posta in gioco è la sopravvivenza stessa di un sistema morente. I BRICS, oggi, sono il laboratorio del futuro. E mentre l’Occidente esita, il mondo ha già fatto la sua scelta.
BRICS SCACCO MATTO VA IN TRASFERTA
Vuoi ospitare una presentazione del libro nella tua città? Scrivi a info@casadelsole.tv per organizzare un evento con Margherita Furlan.
Acquista ora il saggio che sta cambiando il dibattito geopolitico: https://tinyurl.com/29k9n9se